Bibliografia del Parlamento
Riferimenti bibliografici relativi a libri ed articoli di periodici che hanno per oggetto il Parlamento italiano dalla concessione dello Statuto Albertino nel 1848 fino ai giorni nostri, la Consulta nazionale, l'Assemblea Costituente, nonchè gli studi in materia elettorale (leggi, procedure, comportamento), con riferimento alle elezioni politiche nello stesso periodo storico sia a livello nazionale che locale.
Romanelli Raffaele
Carte d'archivio e centralità del Parlamento nell'Italia liberale
In: Le fonti archivistiche della Camera dei Deputati per la storia delle istituzioni : convegno organizzato dall'Archivio storico della Camera dei Deputati, Roma, 20 giugno 1995. - Roma : Camera dei deputati, 1996. - p. 62-73. - (Ricerche e convegni ; 12)
Le fonti archivistiche della Camera dei Deputati per la storia delle i...
Merlini Stefano
Il governo costituzionale
In: Storia dello stato italiano dall'Unità a oggi / a cura di Raffaele Romanelli. . - Roma : Donzelli, 1995. - p. 3-72
Romanelli Raffaele
Circa l'ammissibilità delle donne al suffragio politico nell'Italia liberale : le sentenze pronunciate dalla magistratura nel 1905-1907
In: Laboratorio di storia : studi in onore di Claudio Pavone / a cura di Paolo Pezzino e Gabriele Ranzato. . - Milano : F. Angeli, 1994. - p. 127-144
Testo
Romanelli Raffaele
Alla ricerca di un corpo elettorale : la riforma del 1882 e il problema dell'allargamento del suffragio
In: La trasformazione politica nell'Europa liberale, 1870-1890 / a cura di Paolo Pombeni. - Bologna : Il Mulino, 1986. - p. 171-211
-
Ripubblicato in: Il comando impossibile : Stato e società nell'Italia liberale. - Bologna : Il Mulino, 1988 (2. ed. 1995), p. 151-201 e successivamente in: Le riforme elettorali in Italia : 1848-1994 / Giovanni Sabbatucci. - Milano : Unicopli, 1995, p. 49-67
H21 - Il diritto di voto, il corpo elettorale
Romanelli Raffaele